Saumelier
Saumelier
  • Home
  • Blog
  • Prodotti
  • Altro
    • Home
    • Blog
    • Prodotti
  • Entra
  • Crea account

  • Ordini
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Blog
  • Prodotti

Account


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Ordini
  • Account personale
Preserva il contenuto della bottiglia dopo averla iniziata.

CONSERVA il vino dopo la sua apertura con i nostri tappi.

Benvenuto nella nostra sezione dedicata agli strumenti e accessori vino, utili per chiudere la bottiglia e preservare dall'ossidazione il suo contenuto per una corretta conservazione del vino. Guarda le nostre varietà di tappi vino, da quelli sottovuoto a quelli sigillanti in acciaio e scegli il tappo salva vino che ritieni più adeguato alle tue esigenze.

Tappi salva freschezza per conservare il vino.

Una breve introduzione sulle varie tipologie di tappo salva vino.

I tappi salva freschezza per il vino si presentano in diverse varianti.

Ci sono quelli in acciaio con chiusura ermetica a pressione, altri invece completi di meccanismo di aspirazione dell’aria per creare il sottovuoto, infine ci sono i modelli con chiusura in silicone che permettono di conservare il vino al meglio.

I tappi salvavino permettono di evitare che dopo l'apertura della bottiglia, si sviluppi rapidamente la reazione chimica di ossidazione per colpa del ricambio di ossigeno.

Usando questi tappi salva freschezza, studiati per una migliore conservazione del vino, avrete a disposizione del vino come se fosse stato appena stappato, nonostante sia stato aperto in precedenza. 

Anteprima dei vari modelli di tappo per il vino.

Pompa salvavino in acciaio.

Pompa salvavino in acciaio.

Pompa salvavino in acciaio.

Pompa salvavino in abs.

Pompa salvavino in acciaio.

Pompa salvavino in acciaio.

Tappo per pompa salvavino.

Pompa salvavino in acciaio.

Tappo sottovuoto per champagne.

Tappo sottovuoto per champagne.

Tappo sottovuoto per champagne.

Tappo sottovuoto per champagne.

Tappo sottovuoto per vino.

Tappo sottovuoto per champagne.

Tappo pompa sottovuoto vino.

Tappo pompa sottovuoto vino.

Tappo sottovuoto per champagne.

Tappo pompa sottovuoto vino.

Tappo ermetico in acciaio con leva.

Tappo ermetico in acciaio con leva.

Tappo ermetico in acciaio con leva.

Tappo sigillante per champagne.

Tappo ermetico in acciaio con leva.

Tappo ermetico in acciaio con leva.

Tappo in acciaio con testa.

Tappo ermetico in acciaio con leva.

Tappo in acciaio con testa.

Preserva la freschezza e la qualità del vino.

Alcuni consigli per conservare una bottiglia di vino.

 Per conservare una bottiglia di vino aperta e preservare la sua freschezza e la sua qualità, ci sono alcuni consigli utili da seguire:

  1. Richiudere bene la bottiglia: dopo aver versato il vino, è importante richiudere bene la bottiglia con il tappo originale o con un tappo sottovuoto per il vino, in modo da limitare l'ingresso di ossigeno nella bottiglia.
  2. Conservare in frigorifero: se si conserva il vino in frigorifero, si può mantenere la sua freschezza per un periodo più lungo. Tuttavia, è importante notare che i vini rossi vanno conservati a temperatura ambiente, mentre i vini bianchi e rosati possono essere refrigerati.
  3. Utilizzare il tappo sottovuoto: il tappo sottovuoto per il vino aiuta a ridurre l'ossidazione del vino, creando un ambiente a bassa pressione all'interno della bottiglia. In questo modo, si può preservare la freschezza e la qualità del vino per un periodo più lungo.
  4. Utilizzare una bottiglia più piccola: se si ha solo bisogno di conservare una piccola quantità di vino, si può travasare il vino rimasto in una bottiglia più piccola, in modo da limitare l'ingresso di ossigeno.
  5. Utilizzare il gas inerte: esistono anche dispositivi che utilizzano gas inerte, come l'azoto, per creare un'atmosfera protettiva all'interno della bottiglia. Questo sistema aiuta a preservare la freschezza del vino per un periodo ancora più lungo.
  6. Consumare il vino entro pochi giorni: nonostante tutti questi accorgimenti, il vino aperto non può essere conservato per sempre. In generale, è meglio consumare il vino entro 2-3 giorni dall'apertura della bottiglia, in modo da gustare il vino nel suo momento migliore.

Per saperne di più.

Se vuoi approfondire l'argomento del sottovuoto e di come funziona il tappo togli aria clicca qui sotto.

Altre informazioni
  • Home
  • Blog
  • Sottovuoto vino
  • Tappi per bottiglia vino
  • Tappo vino sottovuoto
  • Tappo sottovuoto data
  • Tappo sottovuoto funziona
  • Accessori sommelier
  • Calici bicchieri vino
  • Glossario enologico
  • Alcolmetro vinometro vino

Copyright © 2022 SAUMELIER - Tutti i diritti riservati.

info@saumelier.com

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico e ottimizzare la tua esperienza. 

RifiutaAccetta